Data: 06/06/2025 - Orario : 20:30 - 22:30
Luogo: Chiesa di San Francesco
Categorie
La Lunga Notte delle Chiese celebra il 10° anniversario durante il Giubileo 2025, Pellegrini di Speranza. Oltre 150 Diocesi Italiane con oltre 150 eventi in tutta Italia con il Patrocinio del Dicastero della Cultura e dell’Educazione. Uno di questi eventi sarà ospitato anche nella Diocesi di Lodi, organizzato da Caritas, in collaborazione con il Comune di Lodi, la partecipazione di Intende Voice Chorus, il FAI e l’accoglienza dei Padri Barnabiti di Lodi che hanno aperto per l’occasione le porte della Chiesa di San Francesco.
La Lunga Notte delle Chiese giungerà alla sua 10a edizione, venerdì 6 giugno 2025 (stessa data in tutta Italia), la “Lunga Notte delle Chiese”, la grande notte bianca dei luoghi di culto in cui si fondono insieme cultura, arte, musica, teatro, in una chiave di riflessione e spiritualità.
Il tema che farà da filo conduttore all’edizione 2025 si lega intimamente al cammino a cui siamo chiamati tutti quest’anno, ossia il pellegrinaggio di speranza e di conversione. “Sentendoci tutti pellegrini sulla terra in cui il Signore ci ha posto”. È con questo spirito che siamo giunti a scegliere tra le tante proposte, il tema “ABBRACCIAMI”, prendendo spunto dalla Bibbia e dal Vangelo di Luca (Lc 15,11-32): nell’immaginare la gioia del Padre di vedere un figlio che cammina verso casa in mezzo a tutte le distruzioni, le devastazioni e l’angoscia del mondo. Di un Padre che vive con le mani tese, desiderando sempre di poterle posare in un abbraccio sulle spalle dei figli che tornano.
Sono già moltissime le Comunità – fra cui quella lodigiana – che hanno dato la loro adesione, e ogni giorno se ne aggiungono di nuove. Lodi si affaccia per la prima volta a questa esperienza e lo fa in grande stile grazie al concerto “Un abbraccio di Speranza” con Intende Voce Chorus di Mirko Guadagnini.
La serata sarà anche un’occasione di solidarietà concreta: durante l’evento sarà possibile sostenere Casa San Giuseppe, il progetto di accoglienza di Caritas Lodigiana rivolto alle persone senza dimora.
L’ingresso è libero e non vincolato all’offerta, ma ogni contributo sarà un gesto prezioso per costruire insieme un futuro di speranza.
Il programma della serata prevede anche la visita accompagnata alla Chiesa di San Francesco a cura del FAI – Delegazione di Lodi (visita gratuita, con prenotazione all’indirizzo mail lodi@delegazionefai.fondoambiente.it).
Luogo: Chiesa di San Francesco, Piazza Ospitale 26900 Lodi LO
Ore 20:30 – Visita accompagnata della Chiesa di San Francesco a cura del FAI
Ore 21:15 – Inizio del concerto con il coro Intende Voci Chorus
DONA NOBIS PACEM
Toccata dorica di J.S.Bach
Messa in Re Maggiore op.86 Antonin Dvořák
Chiara Bratos, Graziella Tiboni, soprani Claudia Cigala, Ilaria Molinari, alti Stefano Carlesso, Gabriele Guadagnini, tenori Alessandro Nuccio, basso
Fabio Mancini, organo INTENDE VOCI Chorus Mirko Guadagnini – Maestro concertatore
Luca Servidati – comunicazione@caritaslodi.it
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.