Il Kàlamos – Festival della Cultura Classica è una manifestazione della durata di tre giorni diffusa nella città di Lodi che si svolge durante il secondo weekend di maggio, con eventi dedicati alla letteratura, all’arte, alla filosofia, al teatro e all’archeologia. Quest’anno ci sarà un evento promosso in collaborazione con Caritas: giovedì 8 maggio ore 21 a Casa San Giuseppe (via C. Battisti, 2 Lodi).
Eracle, l’invisibile è uno spettacolo teatrale ispirato dalla tragedia di Euripide con Christian Di Domenico, regia di Gianpiero Alighiero Borgia.
Eracle, l’invisibile racconta il percorso parossistico dell’essere umano “economico”, continuamente e ossessivamente sottoposto a un’infinita trafila di prove, portato a ignorare ogni altra sfera esistenziale, ridotto esclusivamente alla sua funzione economica: un uomo bilancio, spogliato di tutto ciò che è costitutivo della sua umanità.
Lo spettacolo narra di un buon padre di famiglia, un marito felice, la cui vita inciampa in un evento imprevisto e si sgretola. Racconta, attraverso una vicenda piccola e intima, il confuso sentimento di paura e rabbia che pervade la nostra società, che in tanti casi deflagra in violenza. Attraverso il mito di Eracle si parlerà di noi, dei nostri ospiti, del giudizio che diamo a quello che ci accade. Lo spettacolo è allestito i Casa San Giuseppe, come a voler amplificare la potenza delle storia.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.