Chiesa e Comunità: Il cammino di Caritas con i migranti

28 Settembre 2021

Domenica 26 settembre – in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato – in Piazza San Pietro, per la preghiera dell’Angelus presieduta da Papa Francesco, una delegazione di Caritas Lodigiana ha partecipato alla Marcia dell’Accoglienza organizzata da Caritas Italiana.

Circa 350 persone hanno partecipato, provenienti da tutte le diocesi italiane che vivono l’esperienza del progetto APRI (acronimo che raccoglie i quattro verbi consegnati da Francesco per costruire una comunità inclusiva anche delle persone migranti e rifugiate: accogliere, proteggere, promuovere, integrare).

Papa Francesco ci invita a “Camminare insieme verso un noi sempre più grande, a ricomporre la famiglia umana, per costruire assieme il nostro futuro di giustizia e di pace, assicurando che nessuno rimanga escluso”.

Su InBlu2000 (la web radio di TV2000) Alessandra Giacomucci in studio ha parlato della Giornata con Lucia Forlino – ufficio politiche migratorie e protezione internazionale di Caritas italiana – che segue i progetti APRI, e con Sonia Curti di Lodi, una delle persone che con la sua famiglia ha accettato di fare compagnia nell’integrazione e nel cammino verso l’autonomia a una famiglia arrivata dalla Nigeria.

Le foto

L’intervista

(al minuto 6:50 le parole di Mamadou, ospite progetto APRI a Lodi)

  • Condividi:

Condividi per noi

Condividi per noi

Prossimi eventi

Calendario

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
26
27
28
29
30
31
1
2
Filottete dimenticato
25/10/2025    
17:30 - 18:30
Nella tragedia di Sofocle, Filottete, imbarcatosi con i suoi compagni per la guerra di Troia, soffre terribilmente a causa di una ferita infetta e maleodorante [...]
Eventi su 25/10/2025
Filottete dimenticato
25 Ott 25
Lodi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi