Data: 21/06/2025 - Orario : 12:00
Categorie
Per la celebrazione della Giornata Mondiale del Rifugiato, il Servizio SAI del Comune di Lodi e i progetti SAI, minori e ordinari, dell’Azienda Speciale Consortile Servizi Intercomunali, con la partecipazione de Caritas Lodigiana invitano alla partecipazione a: The Game, gioco di ruolo per mettersi nei panni di una persona migrante lungo la Rotta Balcanica.
The Game è un’esperienza formativa unica: un gioco di ruolo in cui i partecipanti sono chiamati a mettersi nei panni di una persona migrante, compiendo scelte difficili in un’Europa orientale piena di confini, ostacoli e decisioni cruciali. Il nome richiama il termine che molti migranti usano per descrivere il loro tentativo di attraversare le frontiere: un “gioco” estremo, dove ogni passo può cambiare il destino.
Ogni persona è chiamata a lasciare per qualche ora la sua identità e ad identificarsi in una persona migrante che intraprende la rotta. Durante il viaggio i partecipanti verranno chiamati a fare scelte e trovare il modo di raggiungere la loro destinazione.
Il gioco, della durata di 2 ore, si svolgerà sotto la guida di una volontaria di ASCS (Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo) e con il supporto di un tabellone. Il laboratorio nasce da un’esperienza reale: un gruppo di giovani di ASCS ha attraversato fisicamente la Rotta Balcanica con il progetto “Umanità Ininterrotta”, da cui è nato anche l’omonimo libro.
Ti aspettiamo sabato 21 giugno alle ore 10.00 presso Casa Regina Pacis (Via San Giacomo, 15) per partecipare a The Game: Gioco di ruolo per mettersi nei panni di una persona migrante lungo la Rotta Balcanica.
Un’occasione per vivere un’esperienza coinvolgente e riflettere insieme su temi di attualità e giustizia.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati: è necessario prenotarsi compilando il form qui sotto:
https://doodle.com/sign-up-sheet/participate/0f977de1-7d8e-4fd6-8ff0-ca77dc6856ff/select