Servizio sperimentale a carattere residenziale promosso da Fondazione Caritas Lodigiana ETS. Il progetto si occupa di accogliere mamme con bambino all’interno di diverse tipologie di strutture che permettono ai nuclei accolti di usufruire livelli di accompagnamento differenziati a seconda dei loro bisogni. Nasce come risposta ai bisogni del territorio e per questo si rivolge esclusivamente a nuclei del territorio del Lodigiano. Il servizio offerto si articola in due moduli collegati ma distinti in cui verranno accolti complessivamente otto nuclei mamma con bambino, che saranno seguiti da un’unica equipe: il primo modulo – denominato Casa David – può ospitare quattro nuclei per un massimo di undici persone, e prevede la copertura di un operatore in orario notturno. Il secondo modulo – denominato Le Casette – è composto da quattro appartamenti unifamiliari e ospita un massimo di quattordici persone; non prevede la copertura di un operatore in orario notturno. Per entrambi i moduli è prevista la reperibilità notturna del coordinatore di progetto o di chi ne fa le veci.
In entrambi i moduli viene assicurata la costante presenza dell’equipe che sarà di sostegno e di supporto ai nuclei durante tutto il loro percorso all’interno del progetto Oasi: anche il primo modulo, pur essendo un’accoglienza di tipo collettivo, è strutturato in modo tale da offrire una organizzazione che consente la personalizzazione degli spazi abitativi. Ogni nucleo familiare ha la possibilità di utilizzare strumenti propri e di gestire gli orari in base alle proprie necessità, con l’obiettivo di ridurre gli effetti disabilitanti che una permanenza prolungata in strutture collettive potrebbe comportare.
Il progetto Oasi ospita donne maggiorenni, italiane o straniere, con figli minori con un’età massima di undici anni (eventualmente derogabile in accordo con il servizio inviante), che vivono condizioni di disagio o vulnerabilità sociale. I nuclei possono essere segnalati esclusivamente dai Servizi Sociali del territorio Lodigiano.
Coordinatrice: Elisa Clarà
Educatori: Cristina Zanaglio, Cristina Polloni, Stefano Allocchio, Natasha Severgnini
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.